Graphic Design Festival, presentata ieri a Castelfranco la nuova edizione
E quest’anno l’associazione "GRAnDE" si presenta con il tema de “La grafica trasparente”. Eventi il 3,4 e 5 aprile. Obiettivo coinvolgere la città.

Monica Perin ha presentato la nuova edizione del Festival ieri alla presenza del vicesindaco Giovine.
Graphic Design Festival, presentata ieri a Castelfranco la nuova edizione
Giovedì 30 gennaio alle ore 19.30 la Presidente del festival GRAnDE “Graphic Design Festival” prof.ssa Monica Perin insieme a Maria Vecchiato, responsabile delle pubbliche relazioni, ed altri membri co-fondatori del direttivo hanno incontrato il Vicesindaco e Assessore al Turismo Gianfranco Giovine, il Presidente Roberto Pinto ed il
Vicepresidente della Proloco e numerosi rappresentanti delle Associazioni dei commercianti di Castelfranco Veneto “Dentro/Centro Castelfranco”, “ Botteghe del Giorgione”, “Viviamo Borgo Pieve”. Nella magnifica cornice dell’Hotel Alla Torre di Castelfranco Veneto, accolti dal titolare Paolo Zanon in veste anche di rappresentante delegato dell’Ascom di Castelfranco, Monica Perin ha presentato la nuova edizione del Festival.
Tema di questa edizione "La grafica trasparente"
Dopo aver ricordato che la passata era incentrata sul tema della Sostenibilità e che aveva registrato 8000 presenze in tre giorni di eventi e visto la partecipazione attiva di 1000 persone a Talk e workshop, ha annunciato che quest’anno l’associazione GRAnDE si presenta con il tema de “La grafica trasparente” il 3.4.5 aprile. Saranno tre giornate dense di convegni e di incontri, concorsi e dibattiti, workshop ed esposizioni in più siti di interesse della città, che prevedono anche l’allestimento di mostre che resteranno aperte per tutto il mese di aprile. Lo scopo è quello di coinvolgere e di trasmettere ad un pubblico molto differenziato un'idea di graphic design “trasparente”, a partire dall’allestimento di una mostra sul grande disegnatore di caratteri “Aldo Novarese” in occasione del centenario della sua nascita (1920-2020).
Obiettivo coinvolgere tutta Castelfranco
Il tema della grafica trasparente consentirà di comprendere tutto ciò che favorisce la comunicazione in un progetto grafico, per cui il pubblico potrà scoprire, riflettere e esperenziare le varie forme di comunicazione dell’informazione dalle più silenziose alle più potenti. Anche in questa edizione GRAnDE sarà supportata da realtà importanti che operano nel territorio e non solo, come la Fondazione Tipoteca Italiana, l’Istituto Superiore “Carlo Rosselli”, lo IED di Milano, lo IUSVE con la sua Cube Radio e molti altri, oltre che patrocinata dal Comune di Castelfranco Veneto, dalla Provincia di Treviso dalla Regione Veneto ed i Comuni dell’IPA. L’incontro di giovedì nasce dal desiderio dei suoi organizzatori di coinvolgere in questa avventura tutta la città di Castelfranco Veneto in cui gli stessi vivono e lavorano da sempre, affinché questo evento di grafica non sia un momento esclusivo per addetti al settore o appassionati ma soprattutto un evento culturale cittadino promosso dalla reciproca collaborazione a valorizzare anche a livello nazionale di un territorio ricchissimo come la castellana. Per questa ragione le associazioni dei commercianti si sono dette entusiaste e rese disponibili ad offrire degli spazi ed a promuovere l’evento. Il Vicesindaco, prima di lasciare l’incontro per raggiungere il Consiglio Comunale assieme al Consigliere, e membro fondatore del Festival, Mary Pavin, ha espresso la propria soddisfazione per un evento che costituirà certamente un’occasione di attrazione importante per il territorio che, insieme alla mostra in programma per settembre sul
pittore castellano Noè Bordignon, sarà presentato a Febbraio alla fiera di Monaco.