Sul lavoro

Ha un malore sull’impalcatura, operaio salvato a 15 metri d’altezza dai vigili del fuoco

E' successo intorno alle 8,45 di giovedì 16 ottobre 2025 in via Fante d'Italia a Montebelluna

Ha un malore sull’impalcatura, operaio salvato a 15 metri d’altezza dai vigili del fuoco

Momenti di paura nel corso della mattinata di giovedì 16 ottobre 2025 a Montebelluna, dove un operaio che stava lavorando su un’impalcatura ha improvvisamente accusato un malore.

Operaio soccorso in quota

A darne notizia, con un comunicato diffuso sui loro canali social ufficiali, sono stati i vigili del fuoco di Treviso.

Intorno alle 8,45, in via Fante d’Italia, una squadra del distaccamento di Montebelluna è intervenuta sul posto per prestare soccorso all’operaio colpito da un malore mentre stava lavorando sopra a un’impalcatura a 15 metri di altezza.

 

In collaborazione con il personale Suem 118, i vigili del fuoco hanno raggiunto l’operaio risalendo l’impalcatura e prestando le prime cure.

Successivamente, una volta arrivata sul posto l’autoscala della sede centrale di Treviso, attraverso tecniche di recupero su corda (in copertina) messe in atto dal personale specializzato SAF (Speleo Alpino Fluviale), è stato possibile portare a terra l’operaio, affidandolo ai sanitari.

Intervento dei vigili del fuoco

Giardiniere travolto dal suo mezzo

Nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre 2025, invece, sempre a Montebelluna si è verificato un altro incidente sul lavoro.

In via De Gasperi, un giardiniere è rimasto travolto dal proprio mezzo, dopo essere accidentalmente rovinato a terra.

L’infortunato è stato soccorso e trasportato per le cure del caso al locale ospedale, per le serie lesioni riportate agli arti inferiori.