Incendio Marghera: le immagini shock dei Vigili del Fuoco VIDEO e GALLERY
In corso i controlli per il livello di saturazione dei gas tossici nell'area circostante.
Gli ultimi aggiornamenti
Al momento, risultano due feriti: un ustionato portato via in elisoccorso e un altro ferito portato via in auto da un privato. Uno dei due è stato trasportato d'urgenza a Verona e dall'ospedale fanno sapere che si trova in prognosi riservata, all'interno del reparto di Terapia intensiva. L’area industriale in cui si è sviluppata l’incendio ha un’ampiezza di oltre 12.000 metri quadri ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Mestre, Mira, San Donà e da tutte le zone limitrofe. In totale, sono stati impiegati 30 automezzi e sono intervenuti 90 operatori per fronteggiare l’incendio che ha distrutto l’azienda. A coordinare le operazioni è stato il comandante dei Vigili del Fuoco, Giovanni di Iorio. E’ stato applicato immediatamente il piano provinciale emergenza esterno per incidenti rilevanti che ha previsto la chiusura delle strade. L’incendio è stato circoscritto dopo circa tre ore e sono in corso le operazioni di spegnimento degli ultimi focolai e la messa in sicurezza degli impianti. Solo successivamente sarà possibile effettuare i sopralluoghi per capire quali sono le cause che hanno originato il rogo. Probabilmente, le operazioni dei vigili del fuoco continueranno per tutta la giornata odierna e anche per tutta la notte.
Viste dell’alto, le immagini del rogo sono ancora più forti:
Arpav: allarme nube tossica rientrato
"Cessata emergenza esterna, sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, e ARPAV". Lo ha fatto sapere poco fa Arpav che sta monitorando attentamente la situazione ambientale. Sembra che il rischio ambientale sia ora limitato alla sola area all'interno dell'azienda e nelle immediate vicinanze, ma sia scongiurato al di fuori. Si era infatti temuto all'inizio per il pericolo di una nube tossica.
"Incendio presso 3VSigma vicino a via della Chimica a Marghera. ARPAV attivata intorno alle 10.30. Vento da Nord NordOvest all'arrivo poco prima delle 11 con pennacchio verso la laguna. Sentito servizio meteo Arpav di Teolo il vento ha cambiato direzione da ovest verso est alle 11.30. Sono stati fatti campioni con canister nei pressi della ditta. Poi si è proceduto a campionamento con alto volume in via f.lli Bandiera a Marghera sottovento all'incendio. Nel frattempo personale dell'Osservatorio rischio industriale ha provveduto a ispezione sul sito per la messa in sicurezza. Si procede ad ulteriori campionamenti. Si sta seguendo la situazione perché intervenga ditta specializzata.
Essendo impianto a rischio industriale è stato attivato in via precauzionale il piano di emergenza esterno con intervento protezione civile dalle autorità competenti. Si procederà ad ulteriori aggiornamenti".
LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO AGGIORNATE DELL'INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO




































