La bomba: arriva anche a Volpago del Montello il racconto civile di Piazza Fontana
Serata all'insegna della memoria giovedì prossimo all'Auditorium "A. Morando", con il reading dedicato alla strage del dicembre 1969.

Giovedì 6 febbraio all'Auditorium "A. Morando" su iniziativa della sezione A.N.P.I. di Montebelluna.
La bomba: arriva anche a Volpago del Montello il racconto civile di Piazza Fontana
Arriva anche a Volpago del Montello "La bomba. Il racconto civile di Piazza Fontana" il "reading" dedicato alla strage che a Milano il 12 dicembre 1969 fece 17 vittime e 88 feriti, aprendo la lunga e drammatica stagione del terrorismo in Italia. L'appuntamento è per giovedì 6 febbraio 2020 alle 20.45 all'Auditorium "A. Morando" su iniziativa della sezione A.N.P.I. di Montebelluna e con il patrocinio del Comune di Volpago del Montello.
La testimonianza diretta di Guido Lorenzon
Con l'ausilio di immagini e documenti, con un breve stacco musicale e la lettura di "Io so" di Pasolini, Guido Lorenzon darà la sua testimonianza diretta su quanto vide e ascoltò in quei giorni. Sarà con lui il giornalista Daniele Ferrazza, che si è occupato spesso di questa vicenda ed è un attento cronista della storia recente del Veneto e del Nordest. Questo reading, richiesto e apprezzato per la serietà, la documentazione e il coinvolgimento, ha fatto moltissime tappe in Veneto, specialmente nelle scuole superiori, e ha un calendario fitto fino ad aprile.
La dura lotta per la ricerca della verità
Fu Guido Lorenzon, allora insegnante ad Arcade, a denunciare il coinvolgimento di Giovanni Ventura e di Franco Freda in quell'attentato, in quelli dello stesso giorno e dei mesi precedenti: da subito sulle indagini e sui processi calò la tenaglia dei depistaggi, con la complicità incisiva di apparati dello Stato. Ma altri uomini delle istituzioni hanno lottato per decenni per arrivare alla verità che era già contenuta nelle deposizioni di Guido Lorenzon, e infine alle responsabilità di quelle bombe pensate a Roma, decise a Padova, organizzate tra Treviso e Padova, e costruite a Paese, in provincia di Treviso. L'appuntamento di giovedì 6 febbraio alle 20.45 è a ingresso libero.