Le acque dell'Avenale diventano marroni troppo spesso, Azzolin: "Cosa si aspetta a fare gli accertamenti?"
Diverse segnalazioni al NOE, Nucleo Operativo Ecologico, già fatte in passato dai residenti.

Bella Venezia negli anni passati, un’oasi nell’area naturalistica dei Prai, una preziosa parte del territorio verde dei residenti e dei castellani.
Acque maleodoranti
Ora le famose cascatelle di Bella Venezia dalle acque trasparenti lasciano il posto ad acque sempre più spesso di un maleodorante colore marrone. Grazia Azzolin, Consigliere Comunale, ha presentato un'interrogazione urgente con oggetto: "Sversamenti acque nere nell’Avenale a Bella Venezia" dove spiega:
"Alla mia interrogazione di novembre sugli scarichi di acque nere segnalati dai residenti d Bella Venezia nell’Avenale, la risposta è stata l’inoltro dell’autorizzazione allo scarico di Ats, senza entrare nel merito della questione".
Diverse segnalazioni dai residenti
Azzolin ha concluso:
"Dopo il mio intervento in Commissione Ambiente, in cui l’assessore competente ha parlato di questione che non può affrontare direttamente, invitando i cittadini ha sporgere denuncia. Essendo a conoscenza di segnalazioni al NOE, Nucleo Operativo Ecologico, già fatte in passato dai residenti, chiedo a questa Amministrazione cosa si aspetta a fare i dovuti accertamenti e dare risposte serie ai cittadini che convivono con un Avenale troppo spesso maleodorante, trovandosi costretti anche a chiudere le finestre anche in estate e con la percezione di una situazione di grave inquinamento in corso. Chiedo che su questa situazione sia fatta chiarezza, visti anche i solleciti dell’associazione frazionale tramite la stampa".