Castelfranco

Luce in Veneto, donate 500 mascherine alla cooperativa L'Incontro

Il presidente Mazzon: "Molto riconoscenti, un gesto che è l’ennesima dimostrazione di come la collaborazione (e la relazione!) tra imprese e terzo settore, generi valore per la comunità".

Luce in Veneto, donate 500 mascherine alla cooperativa L'Incontro
Pubblicato:

Un aiuto concreto a chi, in questa fase, è in prima linea nel lavoro di cura.

Proficua partnership

Non solo partner nella ricerca ma anche nei momenti di crisi. La Rete Luce In Veneto, che dal 2017 collabora con la cooperativa sociale L’Incontro per sviluppare nuove tecnologie a servizio delle persone anziane e con disabilità, ha deciso di donare 500 mascherine alla realtà di Castelfranco Veneto per dare un aiuto concreto a chi, in questa fase, è in prima linea nel lavoro di cura. Le imprese a fianco della cooperazione sociale non solo nella ricerca ma anche a supporto della mission.

La cluster manager Venza: "Vicini a chi si occupa dei più deboli"

Luce in Veneto è una rete composta da oltre 50 PMI del comparto smart lighting del territorio regionale, che conta complessivamente circa 1650 addetti e un fatturato aggregato pari a 320 milioni di euro.

“Siamo contenti di poter aiutare L’Incontro con questa donazione – afferma Antonella Venza, cluster
Manager delle Rete – e sostenere l’attività di questa realtà che si prende cura delle persone più fragili della comunità”.

Mazzon: "Collaborazione tra imprese e terzo settore un valore per la comunità"

Sono 500 le mascherine che la Rete ha consegnato al Presidente Luca Mazzon e che verranno date in
dotazione alle operatrici e operatori della cooperativa. Queste mascherine rientrano all’interno di una progettualità nata dalla collaborazione di Luce In Veneto con il cluster friulano Cluster Arredo.

“Siamo molto riconoscenti a Luce In Veneto – dichiara il presidente de L’Incontro Luca Mazzon – e questo gesto è l’ennesima dimostrazione di come la collaborazione (e la relazione!) tra imprese e terzo settore, generi valore per la comunità”.

La cooperativa sociale L’Incontro e la Rete di Imprese Luce in Veneto si sono incontrate nell’ambito del progetto di ricerca e sperimentazione “Sistema domotico IoT integrato ad elevata sicurezza informatica per smart building (IoT)” promosso dalla Rete Innovativa Regionale (RIR) “Venetian Smart Lighting” e dalla RIR “ICT for Smart and Sustainable Living” che conta nella sua partnership 22 aziende e tre Università del Veneto coordinate dal Prof. Luciano Gamberini di Univeneto.

“L’Incontro è una realtà importante che ha una grande esperienza nella cura delle persone – conclude Alberto Sozza, presidente della Rete Luce in Veneto – esperienza fondamentale e imprescindibile per sviluppare il progetto di ricerca di cui siamo protagonisti insieme a livello regionale”.

In questo momento i due partner sono impegnati insieme nello sviluppo del progetto “Buoni amici social street”, un progetto di co-housing per persone con disabilità che prevede la ristrutturazione di un appartamento di Castelfranco Veneto con l’obiettivo di renderlo accessibile e adatto per persone con disabilità motoria, e in una sperimentazione all’interno del Centro Servizi Anziani D. Sartor, in cui L’Incontro opera, per l’implementazione di tecnologie per migliorare la qualità di vita delle persone accolte nel centro.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Treviso e Provincia Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Treviso (clicca "Mi piace" o "Segui" e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali