Non versa l'IVA nel 2022, bloccati 1,8 milioni di euro a un'azienda trevigiana che realizza prodotti plastici
Le Fiamme Gialle, indagando sul caso, hanno consultato l'anagrafe dei rapporti finanziari, individuando e bloccando la somma che l'indagato non aveva versato allo Stato

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Treviso ha bloccato 1,8 milioni di euro di una società attiva nella realizzazione di prodotti plastici poiché non avrebbe versato l'I.V.A. per il 2022.
Omessi versamenti IVA, sequestrati 1,8 milioni di euro
La decisione del Giudice per le Indagini Preliminari di Treviso di sequestrare i conti correnti dell'azienda è stata presa dopo che l'Agenzia delle Entrate ha segnalato alla locale Procura il mancato versamento. Le Fiamme Gialle, indagando sul caso, hanno consultato l'anagrafe dei rapporti finanziari, individuando e bloccando la somma che l'indagato non aveva versato allo Stato.
L'omissione del versamento dell'I.V.A., se superiore a 250 mila euro, può portare dai sei mesi a due anni di reclusione, sempre che l'evasore fiscale non abbia già un piano per rateizzare il pagamento. Per questo crimine è sempre possibile confiscare e congelare la quantità di denaro dovuta allo Stato preventivamente, fino alla chiusura delle indagini.
Le indagini si sono svolte in collaborazione con la Magistratura trevigiana, con l'interesse e l'obiettivo di salvaguardare gli interessi erariali e gli operatori economici in regola con il Fisco. Infatti, se la concorrenza è sleale, rischiano di essere esclusi dal mercato per i costi maggiori rispetto agli evasori fiscali.