Notte di paura a Soligo: incendio doloso sul Colle San Gallo
Le fiamme hanno interessato una superficie di circa due ettari, ma la tempestività nell'intervento ha impedito che la situazione degenerasse.

Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 marzo, la frazione di Soligo, a Farra di Soligo, è stata scossa da un incendio che ha messo in serio pericolo una delle zone più panoramiche della zona. Un piromane, al momento sconosciuto, ha appiccato le fiamme in un'area boschiva del Colle San Gallo, in particolare sul versante del Col de Fer. L’allarme è scattato intorno alla mezzanotte, quando i residenti hanno avvistato il fumo e i bagliori provenienti dalla collina.
L'intervento dei vigili del fuoco
Grazie alla pronta reazione dei vigili del fuoco di Conegliano, dei volontari antincendio boschivo di Asolo, Valsana, e dei volontari Avab, il pericolo è stato scongiurato. L’incendio ha interessato una superficie di circa due ettari (500 metri quadrati), ma la tempestività nell'intervento ha impedito che la situazione degenerasse. Le operazioni di spegnimento e bonifica sono durate fino alle 2 del mattino.
La natura dolosa dell'incendio
Sul posto è intervenuto anche il sindaco Mattia Perencin, che non ha dubbi sulla natura dolosa dell’incendio, a causa dell'estensione delle fiamme e della rapidità con cui si sono propagate. I carabinieri forestali, insieme ai colleghi della stazione di Col San Martino, sono attualmente impegnati nelle indagini per identificare il responsabile. L’ipotesi di autocombustione è stata esclusa, e non sono state trovate tracce di fonti di scintille o di apparecchiature elettriche che possano aver causato l’incendio.