Oggi è Palio a Castelfranco

Alle 17,30 le contrade si affrontano al Castel d'Amore

Oggi è Palio a Castelfranco
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi è Palio a Castelfranco con la spettacolare rievocazione (svoltasi ieri) a ricordo dell’assedio delle truppe feltrine ai danni di Castelfranco nel 1220 e, soprattutto, il Palio del Castel d’amore, che prenderà il via alle 17,30. Tutto il centro cittadino si è vestito dei colori bianco e rosso, simbolo del Palio. Sono addirittura terminate le bandiere realizzate dall’Associazione Palio per essere esposte dalle finestre e dai balconi degli edifici dentro le mura. Così, in mancanza di drappi, ci si arrangia come si può: è il caso della libreria Ubik, che ha addobbato la vetrina in bianco e rosso con le copertine dei libri, secondo l’originalità che la contraddistingue.

Domenica 1 settembre si erano svolte le partite dell’antico gioco del pallone, in formato ridotto a causa dei problemi emersi dal difficile coinvolgimento delle società sportive del territorio. Nel pomeriggio si erano affrontate le squadre dei più piccoli (dei «cei»), dove hanno prevalso i ragazzi del Grifondoro, che hanno battuto in finale i Corvonero, mentre i Serpeverde e i Tassorosso sono giunti rispettivamente terzi e quarti. L’entusiasmo del pubblico è tuttavia esploso alla sera, quando oltre 2mila spettatori, superando le più rosee aspettative degli organizzatori, hanno assistito all’incontro tra la squadra di San Giorgio-Borgo Padova di Castelfranco e quella di Vallà di Riese Pio X. Nonostante la partita avesse unicamente un intento dimostrativo, la foga e l’impegno sono stati quelli delle grandi finali, con i giocatori castellani che infine si sono imposti su quelli riesini, vittoria festeggiata anche con il tuffo nel fossato di Davide Strappazon, autore per San Giorgio degli ultimi punti decisivi. Un aspetto positivo, in vista dei prossimi anni, è che il ritorno del gioco del pallone ha risvegliato a molti atleti delle passate edizioni e a tanti giovani la voglia di vestire i panni della propria contrada e di affrontarsi ai piedi delle mura di Castelfranco.

Nel Palio le sette contrade si sfidano nell'assalto al Castel d'Amore: lì la damigella attende il proprio amato alle prese con un percorso piuttosto arduo per poterle consegnare il pegno d'amore.

Questo il programma di oggi, domenica 8 settembre:

Dalle 10 mercati medievali e i rapaci con il "castra venatorum" in piazzetta Guidolin.
alle 12 Taverna aperta Da Baba nel giardino del Teatro Accademico; accampamento militare sotto le mura di Nord-Ovest.

Alle 16 Grande Corteo Storico dei Consoli

Dalle 17 Taverne aperte ed i mercati medievali con giullari e mangiafuoco, spettacoli itineranti in castello e sfide tra armigeri;

Alle 17,30 Il Palio del Castel d'Amore e assegnazione del Palio 2019.

Alle 18 Volo del falco in Piazza Duomo;

Alle 18,30, nel centro storico e piazza Duomo armigeri e popolani per la "Protesta del popolo".

Seguici sui nostri canali