Protocollo sicurezza riaperture, Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna vicina ai soci
Il presidente Bosa sugli incontri svolti ieri per fornire alle aziende dei settori benessere e somministrazione alimenti, le informazioni utili per riaprire.

Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna ha mantenuto alta l’attenzione verso le esigenze delle aziende che da giorni chiedono risposte sul come riaprire in sicurezza.
Un week end inteso: vicini ai soci
Un sabato e domenica dedicati al lavoro soprattutto a quello dei tanti soci che da oggi, lunedì 18 maggio 2020, dopo mesi di chiusura possono finalmente riaprire i battenti.
“E' stato un week end intenso: Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna ha mantenuto alta
l’attenzione verso le esigenze delle aziende che da giorni chiedono risposte sul COME RIAPRIRE IN
SICUREZZA. – afferma il Presidente Fausto Bosa. Non entriamo nel merito della mancanza di indicazioni, dei tempi di risposta su Protocolli di Sicurezza da parte delle Istituzioni: per questo siamo davvero allibiti. Ma qui ci si rimbocca le maniche perché c’è gente che vuole tornare a lavorare e vuole farlo nel rispetto degli altri e dei sacrifici che questa Quarantena ha comportato. Su questo posso affermare che abbiamo fatto la differenza, dedicandoci anche durante il week end all’informazione verso i soci".
Webinar per la gestione del protocollo sicurezza
Si sono svolti ad esempio ieri mattina, domenica, alle ore 9.00 e alle ore 11.00 i due webinar dedicati alla gestione del protocollo di sicurezza COVID-19 rispettivamente per il settore SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI (ristoranti, bar, pub ect.) e per il BENESSERE (estetica, acconciatori, ect.). Il personale di Confartigianato dopo avere avuto finalmente indicazioni normative in merito, si è messo al lavoro per svilupparle, specificarle e renderle di più facile comprensione, fornendo un servizio dedicato pratico per attuarle.
Bosa: "A piccoli passi ne usciremo, anche se diversi"
“Stiamo affrontando una crisi che spaventa tutti – sottolinea il Presidente- perché proietta grande incertezza, ma a piccoli passi e con coscienza ne usciremo, indubbiamente diversi. Auguro allora a tutte le realtà economiche, e in particolare a quelle che domani o nei prossimi giorni torneranno a sentirsi fieri lavoratori, di ritrovare presto quell’equilibrio meritato e la soddisfazione del proprio lavoro.”
Per ulteriori informazioni T. 0423 5277 – www.confartigianatoasolomontebelluna.it