Sicurezza pubblica

San Liberale, chiude per sempre il Dema’s Bar: “Fine di un incubo per i residenti”

Sospesa per dieci giorni anche la licenza di un B&B del centro storico che non registrava i clienti, omettendo la comunicazione obbligatoria alla questura

San Liberale, chiude per sempre il Dema’s Bar: “Fine di un incubo per i residenti”

Da venerdì 19 settembre 2025 il Dema’s Bar a Treviso ha abbassato definitivamente la saracinesca. Non si tratta di una chiusura temporanea legata a multe o ordinanze, come accaduto più volte in passato, ma di uno sfratto esecutivo.

San Liberale, chiude per sempre il Dema’s Bar

L’immobile che ospitava il locale in via Tre Venezie è di proprietà del Consorzio di Bonifica Piave, che ha deciso di riprendersi gli spazi a causa di inadempimenti contrattuali dei gestori.

Clicca per navigare nella mappa

Per il quartiere San Liberale la notizia rappresenta la fine di un lungo periodo segnato da risse, schiamazzi notturni e problemi di ordine pubblico.

Il Dema’s era stato più volte al centro delle cronache cittadine. Già nel 2023 il sindaco Mario Conte aveva imposto con un’ordinanza la chiusura anticipata alle 18 per un mese. Altri provvedimenti erano arrivati negli anni, anche durante la pandemia, quando il locale era stato sanzionato per il mancato rispetto delle regole anti-Covid. L’ultima multa risale proprio a pochi giorni prima dello sfratto.

Il futuro dell’edificio

Ora il Consorzio di Bonifica Piave dovrà occuparsi della sistemazione degli spazi lasciati liberi, mentre resta aperta la questione su quale sarà la nuova destinazione dell’immobile.

Il sindaco Conte ha espresso soddisfazione per la decisione:

Mario Conte

“Il bar è stato spesso origine di disturbo per la quiete pubblica. La clientela non aveva alcun rispetto né per la città né per il quartiere. Chiederò un confronto con la proprietà per valutare quale possa essere l’uso migliore di questi spazi. In quella stessa zona abbiamo riqualificato il Teatro delle Voci, un’eccellenza della nostra città. Ci piacerebbe avere lì vicino un posto di livello“.

Chiuso anche un B&B irregolare a Treviso

La chiusura del Dema’s Bar non è l’unico episodio recente legato alla sicurezza e al rispetto delle regole a Treviso. Pochi giorni fa il questore Alessandra Simone ha sospeso per dieci giorni la licenza di un B&B del centro storico che non registrava i clienti, omettendo la comunicazione obbligatoria alla questura.

Durante un controllo congiunto, lo scorso 12 agosto, tra gli ospiti era stato individuato e arrestato un moldavo di 22 anni, considerato socialmente pericoloso e ricercato a Roma per sfruttamento della prostituzione.

Anche in questo caso il sindaco Conte ha espresso gratitudine alle forze dell’ordine:

“Ringrazio la Questura per l’intervento. Un provvedimento importante a tutela della sicurezza dei cittadini e della legalità del nostro territorio.”.