Santa Ebbasta "Paletto Festival", da domani torna la manifestazione all'insegna della buona cucina
Incontri sulla buona cucina e momenti di convivialità a Santa Bona.

Torna il tradizionale appuntamento con la manifestazione tipica del quartiere Santa Bona.
Quartiere di Santa Bona
Inizierà domani, venerdì 10 luglio 2020 il Paletto Festival “Santa Ebbasta”, appuntamento annuale del quartiere di Santa Bona (via del Galletto). Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sui prodotti del territorio e sulla buona cucina: ospite d’eccezione, a partire da venerdì 10 luglio (ore 18.30) sarà Lucio Carraro, scrittore affermato, maestro di eno-gastronomia e convivialità che racconterà “Storie Fragranti” su persone, paesaggi e sentimenti.
Il programma nel dettaglio
Aprirà poi il festival la band Quarto Profilo. Sabato 11 luglio, a partire dalle 18, sarà protagonista la musica rap con uno show case dedicato ai rapper emergenti. A seguire il concerto di Nova YC. Domenica 12 saranno le giovani band ad animare la serata a partire dalle 18. Alle 21 toccherà a Bitols Box. Martedì 14 luglio, alle 18.30, ci sarà invece Stefano Sanson, docente dell’istituto di istruzione superiore “A. Della Lucia” di Feltre, da sempre impegnato nella salvaguardia dell’Agro Biodiversità. Mercoledì 15 luglio sarà la volta di Ezio Bisetto e Leonardo Schiavon della Cooperativa Solidarietà che sveleranno tutti i segreti sulle fragole. Alle 20, invece, è in programma l’aperitivo con le istituzioni che vedrà la partecipazione del sindaco di Treviso Mario Conte, del vicesindaco De Checchi e dei rappresentanti dell’Amministrazione regionale, intervistati dal giornalista Mattia Zanardo. Alle 21 spazio alla rassegna “Cine d’Epoca”, organizzata dall’Amministrazione comunale di Treviso, con la proiezione del film “Benvenuti al Sud”. Si proseguirà giovedì 16 luglio (ore 18.30) con le grandi ricette della tradizione veneta raccontate da Galdino Zara, cuoco, socio e animatore Slow Food. Alle 21 si esibirà invece il coro “Voice Ensemble”, 30 voci dirette dal Maestro Paola Pascolo. Venerdì 17 luglio spazio alle band rock emergenti e alla convivialità.
Chiusura il 18 e 19 luglio
Il ciclo di incontri si concluderà sabato 18 luglio (ore 18.30) con i Piaceri del Ristoro, cronache del Veneto a Tavola, a cura di Michele Miriade e Annibale Toffolo. Alle 21 tornerà la musica con il cantautore Giorgio Barbarotta. Domenica 19 luglio Santa Ebbasta Paletto Festival chiuderà con lo show case delle band emergenti e il concerto di Alberto Cantone alle 21. L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito. Ogni sera, su prenotazione (via mail all’indirizzo quartierivivieattivi@libero.it), sarà possibile accedere allo stand gastronomico. Inoltre, le serate saranno animate da performance artistiche. Durante la manifestazione verranno adottate le misure anti Covid-19.