Cronaca

Sciame sismico in Friuli, la gente in strada

A Majano (Udine) la scossa più forte, 3.3 della Scala Richter, terremoto avvertito da buona parte della popolazione.

Sciame sismico in Friuli, la gente in strada
Cronaca Treviso, 29 Luglio 2019 ore 11:04

Sciame sismico in Friuli, la gente in strada. Uno sciame sismico si è registrato ieri in Friuli, la scossa più forte nei pressi di Udine, a 3 chilometri a sud ovest del Comune di Majano, a una profondità di 9 chilometri e di una magnitudo di 3.3 della Scala Richter, alle 21,19. In precedenza altre due scosse sono state rilevate dall'Istituto Nazione di Geofisica e Vilcanologia di Roma: la prima, alle 17,56 a Frisanco (Pordenone) a una profondità di 11 chilometri e di magnitudo 2.7, la seconda alle 20,33 a Moggio Udinese (Udine), magnitudo 2.0 e profondità di 8 chilometri. Le scosse dello sciame sismisco sono state avvertite dalla popolazione che, in alcuni casi, si è riversata per le strade, ed è stato avvertito anche nei Comuni di Pordenone così come a Gemona del Friuli, San Daniele e Codroipo. Non si registrano al momento danni a cose o persone, le squadre di protezione civile dei vari Comuni interessati si sono subito messe in perlustrazione per verificare eventuali danni a strutture o case.

Seguici sui nostri canali