Scuola edile Treviso: aggiornamento continuo che fa crescere il comparto
Si tratta di un intonaco studiato appositamente per il consolidamento sismico di edifici in muratura.

Nell'occasione è stato presentato un prodotto innovativo che sta trovando penetrazione nel mercato dei prodotti per l'edilizia.
L'incontro
Si è tenuto nei giorni scorsi presso la sede di Scuola Edile Treviso in via San Pelaio un incontro promosso da ASSINDUSTRIA ANCE Treviso al quale hanno partecipato rappresentanti dell'Ordine Ingegneri di Treviso ing. Baldessin e degli Architetti di Treviso arch. Marco Pagani. Nell'occasione è stato presentato un prodotto innovativo che sta trovando penetrazione nel mercato dei prodotti per l'edilizia: si tratta di un intonaco studiato appositamente per il consolidamento sismico di edifici in muratura frutto di una ricerca sperimentale effettuata nei principali centri di ricerca internazionali e certificato dal Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Brescia.
Una possibile "rivoluzione"
L’iniziativa rientra tra quelle che Centro Edilizia/Scuola Edile attiva anche riguardo alle tecnologie e materiali innovativi. L’intonaco consolidante che ha avuto diversi test di laboratorio ma anche concrete applicazioni su edifici esistenti si propone come una soluzione ottimale per migliorare o adeguare le prestazioni antisismiche degli edifici. La particolarità è che con questo prodotto si può intervenire all'esterno degli edifici, anche in presenza dei residenti e con buona rapidità di intervento. In particolare, l’intonaco presentato - per il quale continuano i test applicativi - potrebbe essere una vera e propria rivoluzione, dati anche gli incentivi governativi sul SISMA BONUS.
Stare sempre al passo coi tempi
Con questa iniziativa ANCE e Scuola Edile continuano nell’opera di divulgazione di tecnologie e prodotti innovativi, anche sulla base delle esigenze del mercato, come dimostrato dall’interesse riscosso presso le Imprese ed i professionisti che hanno partecipato al workshop. Il presidente di Scuola Edile Davide Feltrin, che ha ospitato e co-promosso l'incontro, ha ribadito come nei compiti propri dell’ Ente di Formazione (partecipato pariteticamente da Imprenditori edili e Sindacato) rientri il continuare a fornire informazioni su prodotti e tecnologie innovative e proporre percorsi di formazione e aggiornamento professionale per rafforzare le competenze professionali di tutti i soggetti che operano nel comparto costruzioni edili: operai, tecnici, professionisti del settore.