Ennesimo caso

Truffatore seriale derubava anziani fingendosi Carabiniere, doppio colpo a Treviso e Zero Branco

Un 55enne originario di Napoli e domiciliato a Venezia ha truffato due anziane con la tecnica del finto incidente, sottraendo oltre 40.000 euro

Truffatore seriale derubava anziani fingendosi Carabiniere, doppio colpo a Treviso e Zero Branco
Pubblicato:

I Carabinieri di Treviso hanno smascherato un truffatore seriale responsabile di almeno due colpi nella stessa giornata. Il malvivente, un 55enne originario di Napoli e domiciliato nella provincia di Venezia, agiva con un’auto a noleggio, muovendosi rapidamente per colpire vittime vulnerabili.

Le sue azioni sono state ricostruite grazie a un’indagine meticolosa condotta dagli inquirenti, che hanno incrociato immagini di videosorveglianza, tabulati telefonici e testimonianze dirette.

 

Il modus operandi del truffatore seriale a Treviso

Il 55enne utilizzava la tecnica del finto incidente stradale, spacciandosi per un Carabiniere e convincendo le sue vittime a consegnargli denaro e oggetti preziosi per risolvere un problema inesistente.

Truffatore seriale Treviso
Le refurtiva recuperata dai Carabinieri

I due episodi confermati sono avvenuti il 3 febbraio:

  • A Zero Branco è rimasta  vittima una donna di 93 anni, derubata di 200 euro in contanti e gioielli.
  • A Treviso una donna di 84 anni ha consegnato 30.000 euro in contanti e monili in oro.

Il recupero della refurtiva

Grazie alla rapidità delle indagini, i Carabinieri hanno eseguito una perquisizione d’urgenza presso il domicilio del truffatore, recuperando l’intera refurtiva, per un valore complessivo di circa 40.000 euro.

Truffatore seriale Treviso
Il ringraziamento di una vittima ai Carabinieri

Le somme e gli oggetti sottratti sono stati restituiti alle vittime, mettendo fine alla breve ma intensa attività criminale del 55enne.

L’operazione rientra in una più ampia strategia dell’Arma dei Carabinieri per contrastare le truffe agli anziani, una categoria particolarmente vulnerabile. Le forze dell’ordine rinnovano l’invito alla popolazione, soprattutto ai più anziani, a prestare attenzione e a segnalare tempestivamente qualsiasi attività sospetta.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali