Reazioni

Violenza neofascista e neonazista a Treviso, Coalizione Civica: "E' la vera emergenza sicurezza in città"

Presa di posizione del movimento sul grave episodio dello scorso 24 maggio: "Chiediamo al Prefetto e al Questore di affrontare con la necessaria attenzione il problema".

Violenza neofascista e neonazista a Treviso, Coalizione Civica: "E' la vera emergenza sicurezza in città"
Pubblicato:

La presa di posizione di Coalizione civica sul grave episodio di estremismo a Treviso: "Ancora una volta in città è la violenza neofascista e neonazista a colpire giovani inermi".

"Intervengano il Prefetto e il Questore (e anche il sindaco)"

"Quello che è accaduto in città durante la serata del 24 maggio, con l’aggressione di tre neonazisti ai danni di alcuni giovani inermi, è l’ennesima dimostrazione che la vera emergenza sicurezza in città è proprio quella della violenza neofascista e neonazista".

E' il commento degli esponenti di Coalizione Civica per Treviso sui fatti dello scorso 24 maggio in Piazzale Burchiellati.

"Si tratta di una ulteriore dimostrazione del fatto che a Treviso la violenza di “matrice politica” ha un unico e preciso segno, quello delle “squadracce” di estrema destra che non esitano a colpire ragazze e ragazzi inermi perché presenti a manifestazioni “sgradite” o, come è successo il 24 maggio, persone che non esprimono alcuna appartenenza politica".

L'appello

Di qui una richiesta precisa alle Autorità competenti:

"Chiediamo al Prefetto e al Questore di affrontare con la necessaria attenzione questo problema che rappresenta appunto una vera e propria emergenza per la sicurezza dei cittadini: è necessario farlo per evitare che questa situazione degeneri in una insopportabile minaccia per la vita civile e democratica della nostra città. Chiediamo al Sindaco, a sua volta, di utilizzare gli strumenti a sua disposizione per contribuire ad affrontare questo fenomeno, visto che ha sempre sostenuto che la sicurezza dei cittadini è uno dei problemi che intende affrontare. Visto che in città quello della violenza neofascista e neonazista è il vero problema di sicurezza in città, crediamo che anche il Sindaco debba occuparsene".

La proposta bocciata

"Esprimiamo, ancora una volta, il nostro rammarico per la mancata approvazione in Consiglio Comunale della proposta di delibera di iniziativa popolare di un regolamento che avrebbe vincolato la possibilità di utilizzo degli spazi pubblici della città alla sottoscrizione di una dichiarazione di esplicito rifiuto del neofascismo e del neonazismo".

E ancora:

"Oltre all’effetto concreto di questa regolamentazione, con l’approvazione della proposta di delibera di iniziativa popolare la città avrebbe rivolto un segnale molto chiaro proprio agli estremisti di destra, quello che la Città di Treviso non tollera la propaganda politica di chi non si riconosce nei valori della Costituzione, nata dalla resistenza antifascista. Esprimiamo la nostra solidarietà alle vittime di questa ennesima aggressione di chiaro stampo neofascista e neonazista rispetto a cui speriamo che tutte le forze democratiche della città esprimano chiaramente la loro netta condanna".

Seguici sui nostri canali