Zona rossa in stazione a Treviso: "È stata un successo", ma ora andrà in pausa fino a settembre
Il Sindaco Mario Conte ha voluto sottolineare: "In stazione verranno comunque rafforzati i controlli, soprattutto nei fini settimana contro l'intemperanza giovanile".

La zona rossa nei dintorni della stazione dei treni di Treviso è stata un successo per il Sindaco, ma non sarà rinnovata per questo periodo estivo.
Il vertice sulla zona rossa
Nella giornata di giovedì 3 luglio 2025, il Prefetto Angelo Sidoti ha incontrato i vertici delle forze dell'ordine e il Sindaco Mario Conte per parlare della cosiddetta zona rossa. Durante la riunione sono stati analizzati i diversi dati raccolti in questi 40 giorni in cui è stata attiva.
Di fatto, nel quadrante di via Roma sono state controllate ben 4010 persone, di cui 14 allontanate per precedenti penali o atteggiamenti violenti. Tuttavia, sempre che questa sperimentazione, iniziata il 26 maggio 2025, sia stata talmente un successo che non sia più necessaria. Infatti, sabato 5 luglio sarà l'ultima giornata in cui sarà attiva.
Ciononostante, il Prefetto e il Sindaco concordano sul fatto che, almeno per il periodo estivo, rimarrà in pausa e che, in caso di necessità, sarà riattivata.
Le dichiarazioni del Sindaco
Il Primo cittadino ha affermato che il provvedimento è stato un successo e che i cittadini la ritengono una zona tranquilla. Inoltre, ha voluto evidenziare che da giorni non ci sono più stati allontanamenti. Ai microfoni di Antenna Tre, il Sindaco Conte ha dichiarato:
"Non riproporremo, in questa fase, la zona rossa, ma verranno comunque rafforzati i controlli, soprattutto nei fini settimana contro l'intemperanza giovanile. Ma rivaluteremo a settembre se sarà il caso di riproporre la zona rossa quando, magari, ci sarà anche un flusso maggiore di persone".
Nel frattempo continuerà l'operazione della Polizia "Treviso sicura", che prevede controlli mirati al contrasto dello spaccio di droga e al degrado urbano.