L'accordo

Chiusura stabilimento di Vedelago: l'eco dal tavolo regionale Breton-Lapitec

Assessore Mantovan: "Crisi gestita responsabilmente con un confronto costruttivo tra le Parti"

Chiusura stabilimento di Vedelago: l'eco dal tavolo regionale Breton-Lapitec
Pubblicato:

Si è tenuto lunedì 28 luglio 2025, un incontro del tavolo regionale relativo alla situazione dello stabilimento di Vedelago di Lapitec, società facente capo a Breton SpA, specializzata nella produzione di pietra sinterizzata. Alla riunione, convocata dall’assessore regionale Valeria Mantovan e coordinata da Giuliano Bascetta dell'Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro, hanno partecipato: la Direzione Lavoro regionale, i vertici delle aziende Breton e Lapitec, Confindustria Veneto Est, il sindacato Fiom CGIL con i rappresentanti dei lavoratori. All’incontro erano presenti anche il Sindaco e il Vice Sindaco del Comune di Vedelago (In copertina: un presidio sindacale alla Lapitec).

Il moderno stabilimento Lapitec a Vedelago

L'Assessore Valeria Mantovan ha commentato:

“Dopo il fermo dello stabilimento Lapitec di Vedelago (TV) annunciato lo scorso marzo, è stata successivamente formalizzata la chiusura definitiva, una notizia non buona, ma le cui conseguenze sono state gestite con responsabilità. Il confronto tra le Parti: azienda, Confindustria Veneto Est e Fiom Cgil, avviato con gli incontri in Regione, ha consentito di gestire le prospettive occupazionali di 70 lavoratori scongiurando l’ipotesi di licenziamenti unilaterali. La trattativa ha portato ad accordi per il ricollocamento nello stabilimento Breton di Castello di Godego (TV) di 15 lavoratori, a 39 fuoriuscite volontarie incentivate, supportate dalle politiche attive regionali che ne hanno agevolato il reimpiego presso altre aziende del territorio e all’attivazione di un ammortizzatore sociale, fino alla fine dell’anno, per i 16 lavoratori che ad oggi risultano ancora in capo alla società”.

L'Assessore al Lavoro Valeria Mantoan

“Prendendo atto dei risultati finora raggiunti – ha continuato l’Assessore - sarà necessario continuare a lavorare per assicurare il ricollocamento anche degli ultimi lavoratori ancora in organico. In merito a questo, insieme alla Regione, tutte le Parti hanno confermato di voler proseguire con il proprio impegno”.

“In riferimento alle prospettive di riavvio dell’attività dello stabilimento di Vedelago - ha concluso la Mantovan - abbiamo appreso dalla società che sono già in corso interlocuzioni per assicurare la cessione a soggetti terzi e la conseguente reindustrializzazione da attuarsi anche mediante una riconversione delle produzioni. Come Regione, insieme alle Istituzioni locali, assicureremo tutte le azioni necessarie e possibili per facilitare anche questa transizione”.