Economia alimentare

Food Economy a rischio: focus verso prodotti artigianali e locali

A Natale l'invito è sostenere le imprese e il lavoro del territorio, imbandire le tavole con prodotti alimentari artigianali di qualità

Food Economy a rischio: focus verso prodotti artigianali e locali
Pubblicato:

Secondo un'ultima analisi dell’Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Veneto, effettuando una comparazione dei dati Istat, di UnionCamere-Infocamere e MIPAAF, legati alla produzione alimentare delle famiglie nell'ultimo anno, è emersa un'importante decrescita a livello di food economy, causa la chiusura di ristoranti e bar nel corso di queste festività.

Una possibile soluzione

Il presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, Vendemiano Sartor, sollecita a compensare questo crollo facendo in modo che avvenga un consumo sempre più alto di tutti i prodotti agroalimentari di origine trevigiana e veneta, soprattutto quelli artigianali e nelle botteghe di quartiere.

«Per dare un aiuto verso l'attivazione al supporto soprattutto nel periodo delle festività», spiega Sartor, «da settimane abbiamo avviato una campagna social “compera e regala artigiano” che ha già avuto successo grazie a prodotti che da sempre garantiscono requisiti di sostenibilità, circolarità e eticità».

Prodotti locali

Il Natale vale oltre 192 milioni di euro di prodotti agroalimentari destinati a imbandire le tavole della Marca Trevigiana, oltre 1,1 miliardi a livello regionale, un motivo in più per attivare una strategia che arrivi a rilanciare prodotti alimentari artigianali locali come pane, pasta, carni, salumi, formaggi, verdure, ortaggi, frutta e, soprattutto, dolci e vini, distillati e bevande, che da anni  hanno registrato sostanziose crescite di produzioni e vendite.

«La genuinità, l'autenticità, la tradizione di queste specialità fa muovere l’economia, rafforza il made in italy a livello internazionale. I prodotti confezionati e realizzati dalle imprese della nostra tradizione alimentare, che hanno nella qualità e nell’artigianalità della lavorazione il loro elemento qualificante e distintivo, vanno promossi ancora di più».

I numeri chiave 

192 milioni la spesa alimentare nel mese di dicembre delle famiglie nella Marca / 1,1 miliardi di euro complessivamente in Veneto
21.858 mila addetti nelle MPI della food economy nella Marca  / 130.054 nel Veneto.
4.998 gli addetti delle imprese artigiane del gusto nella Marca /  28.078 quelli totali delle imprese artigiane del food veneto
1.7% il peso degli addetti dell’artigianato trevigiano della food economy sull’economia territoriale /1.6% in Veneto
1.166 imprese artigiane trevigiane operanti nell’alimentare e bevande/ 6.477 in Veneto
36 prodotti agroalimentari di qualità (311 totale Italia). Veneto tra le regioni con il maggior numero di prodotti di qualità
380 prodotti agroalimentari tradizionali veneti