Fine settimana

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi da sabato 23 a domenica 24 agosto 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi da sabato 23 a domenica 24 agosto 2025
Pubblicato:

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Treviso e provincia da sabato 23 a domenica 24 agosto 2025.

Cosa fare a Treviso e provincia: gli eventi dal 23 al 24 agosto 2025

Cansiglio estate

  • Sabato 23 agosto 2025

 

Sabato 23 agosto 2025 torna l’appuntamento con Cansiglio Estate, la rassegna che anima l’altopiano con un ricco programma di attività pensate per tutte le età: dalle visite guidate alle escursioni, dalla musica al teatro, fino ai laboratori creativi. La giornata prevede due visite guidate al Giardino botanico, con partenza alle ore 10:30 e alle 15:00, occasione speciale per scoprire le meraviglie naturali del territorio accompagnati da esperti. L’evento si svolgerà a Fregona, in Via Cansiglio – Via Mezzavilla Centro 1, e promette un’esperienza immersiva tra natura e cultura.

Maggiori informazioni QUI.

Treviso d'Estate

  • Da giovedì 21 a sabato 23 agosto 2025

 

I mesi caldi del 2025 sono animati dalla rassegna Treviso d’Estate. Si inizia il 19 giugno, con i numerosi eventi dedicati alla Festa della Musica. Si prosegue poi ogni venerdì, a partire dall’11 luglio, con il cinema e il teatro all'aperto di Teatro che Pazzia, in piazza Rinaldi.

Tornano anche i festival Suoni di Marca, Gioiosaetamorosa, Musei d’Estate, Un posto all’ombra, Treviso International Saxophone Festival, Sile Folk e Treviso inCanto. A Prato Fiera, da giugno a fine agosto, Free Prato promuove l’area dell’antico porto come luogo di aggregazione; il primo weekend di settembre ospita anche Treviblues.

Dal 21 al 23 agosto, in Piazza S.ta Maria dei Battuti si svolge Treviso Retrò con musica, teatro ed atmosfere d’altri tempi. Infine, domenica 21 settembre il gran finale è in Loggia dei Cavalieri con il coro Singers Melody.

Non mancano le visite guidate dell’Ufficio IAT Treviso Centro, che spaziano tra numerose tematiche: Treviso, che di chiare fontane tutta ride, oppure Treviso al Tramonto, o ancora Treviso notturna e sotterranea ed infine le visite alle mostre del momento presso i Musei Civici.

Maggiori informazioni QUI.

Sagra di San Bartolomeo

  • Venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025

 

Chiarano si prepara a vivere tre settimane di festa con un programma ricco di musica, divertimento e iniziative per tutte le età. Venerdì 22 agosto, a partire dalle 17:00, il centro si animerà con i mercatini “Arte e mestieri” e una serata dedicata alla Zumba e al pattinaggio. Il fine settimana proseguirà con le note dell’orchestra Danimos Band sabato 23 agosto e con l’orchestra Rodigni domenica 24.

La settimana successiva, venerdì 29 agosto, sarà la volta del grande evento Chiarano Summer Music, una serata di puro divertimento insieme a Radio Company. Sabato 30 agosto spazio al ballo con l’orchestra di Manuel Martini, mentre domenica 31 agosto la rassegna si chiuderà in grande stile con l’orchestra di Luca Roncari e l’atteso ospite speciale Daniele Nespolo.

Tra musica, danza e spettacolo, Chiarano vi invita a festeggiare l’estate con entusiasmo e tanta voglia di ballare.

Maggiori informazioni QUI.

Sarò da vivere

  • Da venerdì 22 a domenica 24 agosto 2025

 

Nel fine settimana dal 22 al 24 agosto 2025, la rassegna Sarà da vivere! porta a Spresiano tre giorni di spettacoli ed eventi da non perdere. Venerdì 22 agosto la magia delle Letture sotto le stelle attende i più piccoli, che potranno ascoltare storie e racconti sotto il cielo d’estate, tra cuscini e coperte da portare con sé. Sabato 23 e domenica 24 agosto prosegue l’atmosfera di festa con appuntamenti tra musica, teatro e momenti di convivialità diffusi nelle tre località del Comune, per un weekend che trasformerà piazze e spazi all’aperto in palcoscenici a cielo aperto.

Maggiori informazioni QUI.

Festa in Parco Sant’Andrea oltre il Muson

  • Fino a domenica 24 agosto 2025

 

Torna anche quest’anno la Festa in Parco Sant’Andrea oltre il Muson, con quattordici serate che accompagneranno l’estate tra sapori e musica dal vivo. Ogni sera, dalle ore 19, lo stand gastronomico accoglierà i visitatori con piatti ricchi e gustosi, disponibili anche da asporto, mentre sabato 2 agosto si inaugurerà la tradizionale pesca di beneficenza, aperta fino al 24 agosto.

Il programma musicale, sempre a partire dalle 21, spazia tra generi e atmosfere diverse: si apre il 2 agosto con Deejay Leroy e Tributo Italiano, seguito il giorno successivo dall’orchestra I Sabia. Giovedì 7 arriva Samien McFly, mentre venerdì 8 sarà la volta della Pietrapn Dj Academy con ospite speciale Matt Joe. Sabato 9 e domenica 10 il parco si animerà con le orchestre Sorriso e Lady D Band, mentre martedì 12 il tributo a Ligabue della Fuorizzona Band conquisterà il pubblico. Ferragosto sarà in musica con l’orchestra Incanto, seguito sabato 16 dall’orchestra Lara Agostini, preceduta dalle esibizioni degli allievi della scuola di ballo Full Time. Domenica 17 saliranno sul palco Giancarlo e i Santamonica Band, mentre giovedì 21 l’Heart Music Choir proporrà un emozionante live. Il gran finale vedrà sabato 23 Marco e i Niagara e domenica 24 l’orchestra Mattia Agostini.

Accanto alla musica, non mancano gli appuntamenti speciali: tre serate gastronomiche a tema Sapore di mare… e non solo (7, 12 e 21 agosto), con pesce alla griglia e tagliata di manzo, e la serata teatrale del 5 agosto con A storia del Veneto in-quatro-e-quatro-oto, portata in scena dalla compagnia A Nova Compagnia del Careteo.

Un appuntamento imperdibile che unisce tradizione, buona cucina e intrattenimento, rendendo il Parco Sant’Andrea il cuore pulsante dell’estate di Castelfranco Veneto.

Maggiori informazioni QUI.