Fine settimana

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Treviso e provincia per sabato 22 e domenica 23 novembre 2025.

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend

Vivavoce Festival

  • Sabato 22 novembre 2025

 

Dal 2011 l’Auditorium del Sant’Artemio della Provincia di Treviso ospita il VivaVoce Festival, giunto alla XXI edizione. Il Festival promuove una serie di concerti dedicati alla musica vocale ospitando ensemble provenienti da tutto il mondo con musica per tutti i gusti: pop, jazz, rock, comedy, world, a dimostrare ancora una volta come, con la sola voce, si possa affrontare qualunque genere musicale.

Il 22 novembre due appuntamenti: alle 17:45 dalla Lettonia arrivano i Latvian Voices con un repertorio che spazia da creative trascrizioni di musica classica alla world music, fino al pop; segue alle 20:45 l’esibizione del gruppo vocale olandese Rock4 con l’esecuzione integrale, a cappella, del leggendario album dei Queen, “A Night At The Opera”. Il 29 novembre chiude la rassegna il gruppo sloveno che ha ridefinito il suono a cappella, i Perpetuum Jazzile.

Maggiori informazioni QUI.

Ridere a Teatro

  • Sabato 22  novembre 2025

 

Ridere a Teatro è la nuova proposta di Asolo Teatro, una rassegna che porta sul palco cinque spettacoli di teatro amatoriale interpretati da compagnie provenienti da diverse città del Veneto. L’idea è quella di offrire al pubblico una serie di serate divertenti, leggere e ricche di situazioni imprevedibili: commedie piene di colpi di scena, personaggi bislacchi, equivoci e momenti esilaranti che giocano con la quotidianità e la trasformano in puro divertimento.

Il primo appuntamento è in programma sabato 22 novembre 2026, alle 20.45, con “Il malato immaginario” di Molière. La regia è affidata a Giorgio Libanore e a portare in scena il celebre testo sarà la compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Una rilettura vivace e brillante di un classico intramontabile, che apre nel migliore dei modi una rassegna pensata per far sorridere e appassionare gli spettatori.

Maggiori informazioni QUI.

Tremilioni a teatro

  • Sabato 22 novembre 2025

 

Da sabato 8 novembre 2025 inizierà la 26^ rassegna “Tremilioni a teatro”. Tutti gli spettacoli si terranno al teatro Dina Orsi di Conegliano alle ore 21.00.

Si inzia con il primo spettacolo, “IL MALATO IMMAGINARIO” di Molière, regia di Antonio Sartor a cura della “Compagnia Teatrale Tremilioni” di Conegliano, per poi proseguire il 15 novembre con “ROMEO E GIULIETTA” per la regia di Marco Zoppello e Stivalaccio Teatro. Terzo appuntamento in calendario, il 22 novembre, è “CASA DI BAMBOLA” per la regia di Enzo Rapisarda e Nuova Compagnia Teatrale. Ultimo spettacolo in calendario, ma non meno avvincente, è “NEI PANNI DI CYRANO” per la regia di Filippo Fossa e Teatro Esragone.

L’ingresso per ogni spettacolo è a pagamento: il prezzo del biglietto per adulti è di € 15, per i ragazzi (fino 16 anni) è di € 10. Posti numerati.
Per le prevendite e informazioni è possibile rivolgersi presso Calzoleria Cancian – Via G. Marconi, 11 – Conegliano – Tel. 0438.411413.

Maggiori informazioni QUI.

Festa di Madonna della Salute

  • Fino a domenica 23 novembre 2025

 

A Sernaglia della Battaglia tornano, dal 14 al 23 novembre, i tradizionali festeggiamenti dedicati alla Madonna della Salute, ospitati come sempre alla Casa della Salute. Anche quest’anno il programma è ricco e vario, con gli immancabili stand enogastronomici, i mercatini e gli spazi dedicati ai giochi, per creare un’atmosfera viva e accogliente per tutte le età.

Maggiori informazioni QUI.

Giardino Villa Freya

  • Sabato 22 novembre 2025

 

Con le atmosfere di pace che solo questo giardino può dare, il ritorno ai profumi e ai colori dell’autunno, le tracce della storia antica di Asolo e l’ombra rassicurante dei lecci secolari, riaprono le porte di uno dei luoghi privati più suggestivi di Asolo: il giardino di Villa Freya Stark.
Vi aspettiamo per una suggestiva visita guidata.

Sabato 22 novembre, ore 15.00: Visita al Giardino di Villa Freya Costo € 13

Maggiori informazioni QUI.