Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Imperdibili eventi vi attendono a Treviso e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 5 al 6 aprile 2025.7
Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: gli eventi dal 5 al 6 aprile 2025
Da porta a porta, sopra e sotto le mura
- Domenica 6 aprile 2025
Domenica 6 Aprile, l'Ufficio IAT di Treviso è orgoglioso di riproporre il tour "Da porta a porta, sopra e sotto le mura", una duplice esperienza guidata alla scoperta della Treviso attorno a noi, ma soprattutto sotto di noi grazie alla collaborazione con l'Associazione Treviso Sotterranea.
La partenza è prevista alle ore 15:00 da Porta Santi Quaranta, dove vi attende una Guida turistica. Dopo aver erudito i partecipanti sulla storia e le caratteristiche della porta rinascimentale, il gruppo inizia il percorso a piedi sopra le mura. La prima parte dell'itinerario prevede infatti la conoscenza del tratto di mura che si estende sino a Porta San Tomaso. Da lì gli operatori di Treviso Sotterranea accolgono i partecipanti e continuano il tour portandoli alla scoperta della parte ipogea delle imponenti fortificazioni trevigiane.
La prenotazione è obbligatoria, contattando l'Ufficio IAT Treviso. Il costo è di 14,00 € per gli adulti e di 11,00 € per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, comprensivi delle due parti di visita e di assicurazione obbligatoria per la parte ipogea.
Il tuo ricordo
- Fino al 17 aprile 2025
Dal 22 marzo al 17 aprile 2025 presso la Biblioteca comunale a Maserada sarà possibile visitare la mostra fotografica "Il tuo ricordo", personaggi, luoghi e gente di Treviso fotografati da Ettore Bragaggia.
Orari mostra : Lun-Giov 15:00-19:00 e mercoledì anche la mattina 9:00-12:00.
Il valore di errare
- Sabato 5 aprile 2025
Presso Casa dei Carraresi a Treviso, l’edizione 2025 degli Incontri Culturali ADVAR propone un ciclo di conferenze dedicato al tema dell’errore, analizzato da diverse prospettive. Tre appuntamenti, ciascuno arricchito da un’introduzione musicale, offrono un’occasione di riflessione su un aspetto fondamentale dell’esperienza umana.
Sabato 5 aprile alle 16:00, il docente di pedagogia sociale Ivo Lizzola esplora "Il valore di errare", con la partecipazione degli studenti del Liceo Leonardo da Vinci di Treviso con la presentazione (T)Errore: si fallor sum. L’incontro è introdotto da un momento musicale con Elena Faccinelli, Agnese Stoppa e Alice Gelmi del Conservatorio di Castelfranco Veneto.
Gli incontri sono moderati da Luciano Franchin e arricchiti dall’artwork originale di Renato Casaro.
L’ingresso è libero, con possibilità di seguire gli eventi in diretta streaming su www.advar.it.
Tracce di vita
- Fino al 31 maggio 2025
Dal 1° marzo al 31 maggio 2025, lo Spazio Lazzari di Treviso ospita la mostra "Tracce di vita", un’esposizione bipersonale delle artiste Bianca Beghin e Paola Gamba. L’evento rientra nel programma di Treviso Suona Jazz Festival e si conclude con un finissage musicale Giovedì 22 maggio alle ore 18:00.
La mostra mette in dialogo due diverse ricerche artistiche. Bianca Beghin esplora la sintesi della natura come espressione dell’anima attraverso immagini di alberi che diventano metafore dell’esistenza. Le sue opere, caratterizzate da cromatismi intensi e visioni sospese, evocano un paesaggio senza coordinate temporali, in cui la natura si fa simbolo del legame tra l’individuo e il tutto.
Paola Gamba, invece, si distingue per installazioni di grande impatto visivo, in cui il gesto artistico si lega profondamente alla dimensione esistenziale. Il suo linguaggio, vicino all’Espressionismo astratto e all’Informale, si manifesta attraverso tracce segniche, ampie stesure di colore e collage. Le sue opere si estendono oltre la tela tradizionale, occupando grandi superfici tridimensionali e spazi urbani, coinvolgendo lo spettatore in un’interazione diretta. Alcune installazioni, come "Piramidi" e "Corsia", si caratterizzano per la loro monumentalità e per la possibilità di essere attraversate, trasformando l’esperienza artistica in un percorso immersivo.
La mostra è visitabile dal Martedì al Sabato dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30, e la Domenica dalle 15:30 alle 19:30. Chiuso il Lunedì.
Io adesso
- Fino al 6 aprile 2025
Dall'8 marzo al 6 aprile 2025, il Caffè AL KIRI, situato in Borgo Giuseppe Mazzini 47 a Treviso, ospita la mostra collettiva "IO ADESSO", organizzata dall'Associazione Artistico Culturale OFFICINARTE999.
L'esposizione presenta le opere di undici artisti trevigiani, offrendo uno spazio di incontro tra diverse espressioni artistiche contemporanee.
La mostra è visitabile dal Martedì al Sabato dalle 7:00 alle 21:00 e la Domenica dalle 8:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 21:00.
L'ingresso è libero.