Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Treviso e provincia per sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.
Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend
Lorenzo Da Ponte, genio veneto
- Dal 7 al 9 novembre 2025

Nel fine settimana dal 7 al 9 novembre 2025, Vittorio Veneto sarà il cuore pulsante del progetto “Lorenzo Da Ponte, genio veneto”, con un intenso programma di eventi che intrecciano cinema, musica e cultura settecentesca.
Il 7 novembre, l’Aula Magna del Campus San Giuseppe ospiterà alle 18:00 la conferenza Casanova dalla tavola alla cabala di Luca Colferai, accompagnata da musiche di Nino Rota. Nello stesso pomeriggio, alle 16:00, la Biblioteca Civica proporrà la proiezione del film di Luigi Comencini, Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova Veneziano (1969), seguita in serata, alle 20:30, dal capolavoro di Ettore Scola, Il mondo nuovo (1982).
La rassegna continuerà l’8 novembre sempre alla Biblioteca Civica, con due appuntamenti: alle 16:00 verrà proiettato Le avventure del Barone di Münchhausen di Joseph von Báky (1943), mentre alle 20:30 sarà la volta di Barry Lyndon di Stanley Kubrick (1976), uno dei film più iconici dedicati all’epoca illuminista.
Il weekend si concluderà il 9 novembre, alle 10:30 al Multisala Verdi, con la proiezione del Casanova di Alexander Volkoff (1928), una rara pellicola muta che chiuderà in grande stile le celebrazioni dedicate al mito del libertino veneziano.
Tre giorni densi di arte e cultura che faranno di Vittorio Veneto un punto di incontro tra cinema, letteratura e musica nel nome di Casanova e Da Ponte.
Mostra del Premio Nazionale di Pittura, Grafica e Acquerello

A Cordignano torna la Mostra del Premio Nazionale di Pittura, Grafica e Acquerello, con anche alcune opere scultoree del simposio di scultura. L’esposizione è aperta dall’1 al 16 novembre (sabato 15.00-19.00, domenica 10.00-12.30 e 15.00-19.00) con ingresso libero.
Il programma prevede vari eventi collaterali: mercoledì 5 novembre Letture Dipinte dalla Musica con il Gruppo Teatrale Fiabeggiando; sabato 8 e 15 novembre L’ora del tè, visita rilassata con degustazione; giovedì 13 novembre Degustarte al Ristorante Al Caron, serata enogastronomica (35 €, su prenotazione); sabato 15 novembre Notte in mostra, attività notturne per bambini (20 €, iscrizione entro il 13 novembre).
La rassegna si chiuderà domenica 16 novembre alle 15.00 con la cerimonia di premiazione. Programma completo e informazioni sul sito dell’organizzazione.
Festa d’Autunno e del Ringraziamento di Salgareda – 22ª Edizione
- Dal 7 al 15 novembre 2025

Dal 7 al 15 novembre 2025, le vie e la piazza di Salgareda accoglieranno la ventiduesima edizione della Festa d’Autunno e del Ringraziamento. L’evento celebra i frutti della terra, la buona tavola e lo spirito di comunità, trasformando il centro del paese in un luogo di incontro tra tradizione, musica e convivialità.
La manifestazione si svolgerà presso il Piazzale Camillo Cibin a Salgareda (TV) e proporrà stand enogastronomici coperti e riscaldati, musica dal vivo, serate danzanti, raduni di appassionati e attività dedicate a famiglie e bambini. Non mancheranno le castagne cotte e le specialità tipiche venete, protagoniste di un ricco programma di appuntamenti.
VivaVoce Festival
- Sabato 8 novembre 2025

Dal 2011 l’Auditorium del Sant’Artemio della Provincia di Treviso ospita il VivaVoce Festival, giunto alla XXI edizione. Il Festival promuove una serie di concerti dedicati alla musica vocale ospitando ensemble provenienti da tutto il mondo con musica per tutti i gusti: pop, jazz, rock, comedy, world, a dimostrare ancora una volta come, con la sola voce, si possa affrontare qualunque genere musicale.
Si inizia l’8 novembre con Dimensión Vocal, un gruppo vocale maschile innovativo che fonde l’arte del canto a cappella con coreografie dinamiche e comicità. Il 15 novembre è la volta dei Just Vox, un’intera orchestra creata con l’incredibile potere della voce umana. Con sole quattro voci e l’energia esplosiva di un beatboxer, questo gruppo reinventa i grandi successi pop e i classici di ogni genere.
Il 22 novembre due appuntamenti: alle 17:45 dalla Lettonia arrivano i Latvian Voices con un repertorio che spazia da creative trascrizioni di musica classica alla world music, fino al pop; segue alle 20:45 l’esibizione del gruppo vocale olandese Rock4 con l’esecuzione integrale, a cappella, del leggendario album dei Queen, “A Night At The Opera”. Il 29 novembre chiude la rassegna il gruppo sloveno che ha ridefinito il suono a cappella, i Perpetuum Jazzile.
Ingresso a pagamento.
Prealpi in Festa
- Da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025

A Cordignano torna l’appuntamento d’autunno con la 31ª edizione di Prealpi in Festa, una settimana ricca di eventi tra arte, natura, gusto e tradizione.
Venerdì 7 novembre doppio appuntamento: alle 19.00 Prealpi in Tavola, serata dedicata alle specialità tipiche con la Pro Cordignano, e alle 20.45 Prealpi in Canto con il Coro ANA Mesulano e l’Ottetto ANA di Treviso.
Sabato 8 novembre si parte A spasso per le Prealpi, escursione guidata organizzata con Delizie d’Autunno, seguita alle 18.30 dalla conferenza Tradizioni alimentari ed erbe officinali del Gruppo Archeologico, e dall’Aperitivo del Bosco con Cordignano Splendidi Eventi e il Birrificio Bradipongo.
La festa si chiude domenica 9 novembre con la tradizionale Mostra Mercato per tutta la giornata, il pranzo a base di spiedo alle 12.30 con la Pro Cordignano e le visite guidate alla chiesa arcipretale alle 14.00 e alle 16.00.
Il programma completo è disponibile sul sito dell’organizzazione.