Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Treviso e provincia dall’11 al 12 gennaio 2025.
Se invece volete fare un giro fuori provincia, cliccate qui per gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Treviso e provincia: gli eventi dell’11 e 12 gennaio 2025
Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività
- Fino al 23 febbraio 2025

Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività è la nuova mostra della Fondazione Benetton dedicata alle opere recenti dell’architetto Tobia Scarpa. L’evento sarà aperto fino al 23 febbraio 2025.
La mostra è visitabile Venerdì dalle 15:00 alle 19:00, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, con ingresso libero. Apertura straordinaria Lunedì 6 gennaio negli stessi orari.
Quel che provo dir non so
- Sabato 11 gennaio 2025

Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 20:30, il Teatro Del Monaco di Treviso ospita lo spettacolo “Quel che provo dir non so” con Pierpaolo Spollon.
L’attore si interroga sul significato delle emozioni, esplorando cosa siano, come nascano e quanto sia importante riconoscerle e dare loro un nome. Figlio di un commissario di Polizia e di una segretaria dell’Esercito Italiano, Spollon porta in scena un monologo autoironico e divertente, in cui racconta il suo rapporto, spesso turbolento, con le emozioni.
Attraverso aneddoti che ripercorrono la sua vita dall’infanzia fino a oggi, l’attore accompagna il pubblico in un viaggio intimo e coinvolgente, tra riflessioni personali e spunti universali che parlano a ciascuno di noi.
Abracadabra Magic Show
- Fino al 12 gennaio 2025

Arriva a Treviso il magico spettacolo itinerante “Abracadabra Magic Show”, in scena dal 21 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025. Lo show, della durata di 80 minuti, è pensato per grandi e piccoli e promette un viaggio unico nel mondo della magia. Tra apparizioni, trasformazioni, escapologia, esperimenti di mentalismo, lettura del pensiero e tanta comicità, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza straordinaria e indimenticabile.
Allestito in un magico teatro tenda, lo spettacolo propone un racconto poetico che svela i segreti più affascinanti dell’illusionismo, guidato dal talento di Rocco Arcuri. Nato nel 1990, Rocco sviluppa fin da giovane la passione per le arti circensi e lo spettacolo, perfezionandosi alla “Piccola Scuola di Circo” di Milano e arricchendo il suo percorso con studi in architettura e design. La sua creatività e il suo talento si concretizzano in un’arte magica che unisce filosofia, teatro e comicità.
“Abracadabra Magic Show” è un evento imperdibile che invita il pubblico a riscoprire lo straordinario nell’ordinario, regalando istanti di pura meraviglia. Ogni performance è un invito a lasciarsi sorprendere e a credere nel potere della magia.
mostra Terra Incantata
- Fino al 9 febbraio 2025

La mostra Terra Incantata di Jeff Robb si svolge a Treviso, nella suggestiva Casa Robegan, dal 14 dicembre 2024 al 9 febbraio 2025. Organizzata dalla galleria Cris Contini Contemporary con il supporto della Città di Treviso, dei Musei Civici e di sponsor come Banca Prealpi SanBiagio, l’esposizione rappresenta un evento unico nel panorama contemporaneo.
Jeff Robb, maestro della fotografia lenticolare, propone un percorso multisensoriale che combina arte, natura e architettura. Le sue opere tridimensionali invitano a osservare dettagli nascosti, fondendo innovazione e tradizione. La tecnica lenticolare delle nature morte offre una prospettiva dinamica che esalta la bellezza di ciò che spesso passa inosservato.
Attraverso installazioni immersive e paesaggi sonori, la mostra amplifica l’esperienza visiva e uditiva, trasportando i visitatori in un’atmosfera in cui luci, ombre e suoni si fondono per evocare il legame tra passato e presente. Ogni opera invita alla riflessione, celebrando l’incontro tra il patrimonio culturale di Treviso e una visione artistica innovativa.
Inaugurazione mostra “I Tabacchi di Ieri”
- Sabato 11 gennaio 2025

Inaugura sabato 11 gennaio alle 17.00 I Tabacchi di Ieri, mostra organizzata dall’Associazione Frazionale Salvarosa in galleria del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto che racconta storia, vita e memoria del patrimonio tabaccaio locale, attingendo dalle fonti dell’ex consorzio tabacchicultori di Castelfranco Veneto.
La mostra sarà inaugurata dallo spettacolo “Tabacco, Tabacchine e contrabbando” della compagnia teatrale “Gli Artistonati”, e rimarrà aperta fino al 2 febbraio.