Fine settimana

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Treviso e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 25 al 26 maggio 2024.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Treviso e provincia: gli eventi del weekend del 25 e 26 maggio 2024

  • Domenica 26 maggio 2024

Anche a Treviso, domenica 26 maggio 2024, si svolgerà la Giornata nazionale delle dimore storiche. Per celebrare questa ricorrenza, sarà possibile visitare per tutta la giornata alcune ville trevigiane che hanno aderito all'iniziativa.

LEGGI ANCHE: Giornata nazionale delle dimore storiche: quali visitare gratis a Treviso e provincia domenica 26 maggio 2024

  • Sabato 25 maggio 2024

 

Sabato 25 maggio, alle ore 20:45, la chiesa di San Francesco a Treviso (TV) sarà il palcoscenico della grande musica. Il capoluogo della Marca ospiterà la XVII Rassegna Corale “Città di Treviso”, organizzata dal coro “Stella Alpina”.

Treviso Suona Jazz

  • Da mercoledì 22 a domenica 26 maggio 2024

Da mercoledì 22 maggio 2024 a domenica 26 maggio 2024, dalle 18:00 alle 24:00, presso Centro Storico.

Treviso Suona Jazz Festival-Parallelamente ai concerti di prima serata non mancano gli eventi ad ingresso gratuito dedicati agli artisti del nostro territorio e a chi volesse coniugare la buona musica con la buona cucina. Musica godibile e accessibile a tutti, anche per i non specialisti e per chi volesse rilassarsi e godersi una vacanza a Treviso, perché l’idea di fondo è che il jazz debba essere un patrimonio condiviso.

Maggiori informazioni QUI.

Fred Hersch trio

  • Sabato 25 maggio 2024

Fred Hersch è uno dei più significativi pianisti dei nostri tempi, una forza creativa influente, che ha plasmato il corso della musica jazz per oltre tre decenni come improvvisatore, compositore, educatore e bandleader. L'appuntamento è per sabato 25 maggio 2024, dalle 20:45 alle 22:30, presso Teatro Mario Del Monaco, Corso del Popolo, 31 a Treviso.

Il trio di Hersch incarna nel suo massimo splendore il concetto di piano trio plasmato sulla tradizione billevansiana, ma il modello è anche ampiamente aggiornato: gli sviluppi armonici, le sottigliezze ritmiche e il sound complessivo denotano una spiccata individualità, pienamente contemporanea. Hersch si presenta alla guida di una formazione completata da musicisti formidabili che frequenta regolarmente da molti anni, Drew Gress al contrabbasso e Joey Baron alla batteria, una sezione ritmica tra le più efficaci in circolazione, capace di portare ai massimi livelli la fantasia ritmica del pianista statunitense.

Ingresso: Da euro 12 a euro 29

Maggiori informazioni QUI.

Foto Gioconde dal B/N al colore di Giocondo Valdini

  • Da sabato 18 a giovedì 30 maggio 2024

 

Da sabato 18 maggio 2024 a giovedì 30 maggio 2024, dalle 09:30, presso Chiostro di San Francesco, Viale S. Antonio da Padova.

La mostra è patrocinata dal Comune di Treviso.
Orario: da Lunedì a Domenica 9.30-12.00/15.00-19.00

Ingresso: Libero

Mostra delle eccellenze artigiane

  • Da sabato 4 a domenica 26 maggio 2024

Dal 4 al 26 maggio 2024, presso il Salone dei 300 nell'area espositiva di Piazza Indipendenza, si terrà la Mostra delle Eccellenze Artigiane. Questo evento, ospitato presso il Palazzo dei Trecento a Treviso, è frutto della collaborazione tra Confartigianato Imprese Treviso e il [e]DesignFestival. La manifestazione gode del sostegno della Città di Treviso, dell'ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e della FATV (Fondazione Architettura Treviso).

La mostra presenterà opere di quattordici artisti artigiani. Inoltre, nei sabati pomeriggio dell'11, 18 e 25 maggio, presso il Palazzo dei Trecento, si terranno dei talk durante i quali gli artisti espositori racconteranno le loro esperienze imprenditoriali e i processi creativi dietro le loro opere. Gli aggiornamenti sull'evento saranno disponibili sui social media di Confartigianato Imprese Treviso.

Gli orari di apertura saranno i seguenti:

Lunedì a Venerdì: 9:00-13:00 / 15:00-19:00
Sabato e Domenica: 11:00-20:00 (orario continuato).

Maggiori informazioni QUI.

Futurismo di carta. Immaginare l'universo con l'arte della pubblicità

  • Dal 1° marzo al 30 giugno 2024

Al San Gaetano, il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso propone, dal primo marzo al 30 giugno, “Futurismo di carta”, parte seconda, con il sottotitolo “Immaginare l’universo con l’arte della pubblicità”.

La mostra, curata da Elisabetta Pasqualin con la collaborazione di Sabina Collodel, è dedicata agli anni che precedono il secondo conflitto mondiale, quando, tra il 1930 e il 1940, il futurismo raggiunge l’apice del suo sviluppo, con l’aeropittura che, trasposta in grafica, esalta il volo e le imprese aviatorie, la vista dall’alto per riplasmarsi nell’avvicinamento al surrealismo.

Maggiori informazioni QUI.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali