Debutto nazionale di “Din Don Down – Alla ricerca di (D)io” al Festival di Villa Guidini
Il 14 luglio al Parco di Villa Guidini a Zero Branco (TV) arriva il nuovo spettacolo di Paolo Ruffini con la Compagnia Mayor Von Frinzius, che segna un importante debutto nazionale per la stagione teatrale

Al Festival di Villa Guidini, lunedì 14 luglio alle 21.30, andrà in scena “Din Don Down – Alla ricerca di (D)io”, il nuovo spettacolo ideato e interpretato da Paolo Ruffini insieme agli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius. Questo appuntamento segna un momento chiave per la nuova stagione teatrale e rinnova il successo di “Up&Down”, spettacolo cult che ha superato le 200 repliche in tutta Italia con oltre 250mila biglietti venduti.

Paolo Ruffini, volto noto del cinema e della televisione italiana, ha un legame personale e affettivo con il Veneto, regione che ha frequentato fin da piccolo.
“Sono legatissimo al Cadore, a Borca, San Vito, Cortina… e poi Venezia è unica al mondo”, ha dichiarato.
Ha visitato e lavorato anche in località come Jesolo, Padova, Verona, Lignano, Vicenza e al Vinitaly.
Uno spettacolo che rompe gli schemi
“Din Don Down – Alla ricerca di (D)io” è un inedito happening comico che unisce comicità, tenerezza e disobbedienza, capace di sovvertire il senso più profondo di ciò che spesso definiamo “normalità”. Lo spettacolo si sviluppa intorno al confronto tra Paolo Ruffini e gli attori con disabilità della compagnia, affrontando con ironia i grandi temi della spiritualità, del divino e del senso della vita.
Ruffini descrive così l’impatto dello spettacolo:
“Il successo ci sta sfuggendo di mano. È uno spettacolo illuminato dall’alto, ha qualcosa di alchemico, di magico, di miracoloso”.
Lo spettacolo così, diventa un antidoto all’epoca del politicamente corretto, che Ruffini definisce “una delle cose più volgari dei tempi moderni”. Anche la scelta del titolo ha destato attenzione:
“Parlare di Dio con la 'D' tra parentesi è stata una sfida. Ma Dio è un grande tema, molto più interessante di un algoritmo”.
Un progetto che va oltre il teatro
Il successo teatrale ha ispirato anche nuovi formati. A gennaio 2025 ha debuttato su Radio24 il programma “Radio Up&Down – la trasmissione con un cromosoma in più”, condotto da Ruffini con Federico Parlanti, primo speaker radiofonico italiano con sindrome di Down. A maggio 2025 è nato il videopodcast “Din Don Down – Alla ricerca di (D)io”, con interviste a giovani con disabilità sui grandi temi dell’esistenza.
Ruffini sottolinea che la disabilità non è un limite, ma “una grande opportunità”:
“Non faccio spettacoli di beneficenza. Gli attori fanno i provini come tutti. Non c’è pietismo. Lavoro con loro come lavorerei con chiunque altro”.
Lo spettacolo è prodotto da Vera Produzione, diretto da Lamberto Giannini e accompagnato dal pianoforte di Claudia Campolongo. I biglietti sono acquistabili su TicketOne e al botteghino del Festival a partire dalle ore 20.00.
Paolo Ruffini, attivo fin dagli anni ’90 tra cinema, tv, teatro e editoria, è oggi fondatore di Vera Produzione, autore di 7 libri e creatore di format video seguiti da milioni di persone. Da gennaio 2025 è anche in onda ogni sabato su Radio24 e il suo nuovo show “Din Don Down” sta facendo sold-out in tutta Italia.