Il Veneto torna ad essere protagonista a Reazione a Catena, il preservare di Rai 1 condotto da Pino Insegno. Infatti, nella puntata di ieri, domenica 12 ottobre 2025, lo scontro è stato tre le Stressatré e le attuali campionesse Le Tre Stagioni.
Le Stressatré a Reazione a Catena
La squadra de Le Stressatré era composta da Emilia, originaria di Venezia, come la madre Michela che ha giocato al suo fianco e Vittoria, che viene da Vittorio Veneto.
Alla domanda del conduttore sul perché avessero scelto questo nome, Michela ha voluto rispondere:
“Perché abbiamo delle vite molto impegnate però ci ridiamo anche sopra”.
Per il trio veneto non è iniziata nei migliori dei modi, infatti, il primo gioco si è chiuso a 10mila per le campionesse mentre loro si sono fermate a 2000. Tuttavia, c’era ancora speranza per le Stressatré che hanno provato a riprendersi con la prima Catena Musicale, ma, per via dell’incertezza iniziale, hanno perso la possibilità di indovinare “Io, Vagabondo” dei Nomadi, salendo però a 4mila.
Con la “sillaba mancante” la situazione non è migliorata. Infatti, hanno perso all’ultimo la possibilità di aggiudicarsi l’ultima sillaba dal valore di 5mila gettoni d’oro. Successivamente, con un’altra Catena Musicale, che però, anche questa ha lasciato l’amaro in bocca alle tre concorrenti visto che hanno passato la possibilità di indovinare il titolo, permettendo alle Tre Stagioni di indovinare anche “Waka Waka”.
Con un punteggio di 45mila per le campionesse e di 6000 per il trio veneto, è iniziata Una Tira l’Altra. Tuttavia, una volta conclusa la catena, le Tre Stagioni avevano passato la possibilità di concludere lo zip alle Stressatré che, purtroppo però, non sono riuscite a trovare la soluzione.
Con Quando, Dove, Come, Perché, Michela è partita benissimo, indovinando per prima la parola “Anulare”. Inoltre, è riuscita a indovinare anche la parola successiva, raggiungendo così un totale di 23mila punti, contro i 66mila delle campionesse
Con il Quattro per Una, Emilia è riuscita a capire che la parola mancante, quella che collega tutte e quattro le frasi, era “colore”, riuscendo così a battere sul tempo le campionesse.
Arrivate al secondo Una Tira l’Altra, sono riuscite a completare il primo gruppo di parole, aggiudicandosi la possibilità di pareggiare ed è proprio quello che hanno fatto indovinando lo zip e aggiungendo al loro montepremi altri 20mila euro, per un totale 71mila euro. Con questa mossa, sono riuscite anche ad accedere allo Zot, nel quale bisognava indovinare la parola che collega “manuale” e “colazione” con la L come lettera iniziale.
Sfortunatamente però non sono riuscite a guadagnarsi quei dieci secondi extra poiché Emilia ha tentato con “letto”, ma la parola mancante era “lavoro”.
L’intesa vincente
Le Stressatré, nonostante a inizio puntata non sia andato benissimo, hanno dimostrato di potercela fare, soprattutto durante l’Intesa Vincente. Infatti, grazie a due passo giocati al momento giusto, a 30 secondi dallo scadere del tempo erano già a quattro parole indovinate.
Tuttavia, il trio ha perso un punto quando Emilia ha impiegato troppo tempo per rispondere, azzeccando però la parola. Da quel momento, la fretta e la tensione hanno iniziato a farsi sentire, facendo parlare Michela dopo il gong, perdendo così un altro punto a 20 secondi dalla fine.
Fortunatamente per loro, l’ansia non ha portato ad altri errori, facendo chiudere l’intesa vincente con ben 8 punti. Ciononostante non è bastato, visto che le Tre Stagioni si sono riconfermate nuovamente campionesse chiudendo con 9 punti.