OMICIDIO DI CONEGLIANO

Delitto Ceschin, il killer un professionista parte di un'organizzazione criminale internazionale

Cinque a processo: dopo le indagini svelati legami con il gruppo del sicario Garcia

Delitto Ceschin, il killer un professionista parte di un'organizzazione criminale internazionale
Pubblicato:

Le indagini sull'omicidio di Margherita Ceschin, avvenuto a Conegliano in via XXVIII aprile, 12 nel giugno 2023, hanno rivelato l'esistenza di un'organizzazione criminale internazionale coinvolta nel delitto.

Il coinvolgimento di Mateo Garcia

Il 24 giugno 2023, il corpo senza vita di Margherita Ceschin, 72 anni, è stato trovato nella sua abitazione a Conegliano. Le indagini hanno portato all'arresto di Mateo Garcia, cittadino dominicano di 29 anni, accusato di essere uno degli esecutori materiali del delitto.

La cooperazione internazionale è stata fondamentale: il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) ha collaborato con la Polizia Nacional spagnola per localizzare e arrestare Mateo Garcia in Spagna.  Garcia è stato arrestato a El Vendrell, vicino a Barcellona, nel gennaio 2024.

L'organizzazione criminale internazionale

Le autorità hanno scoperto che Garcia faceva parte di un'organizzazione criminale internazionale, coinvolta nel traffico di droga e con base a Barcellona. Questo sodalizio criminale, composto da individui senza scrupoli, avrebbe accettato l'incarico di eliminare Margherita Ceschin su commissione.

Delitto Ceschin, le indagini e gli indizi raccolti

Ma vediamo ancora una volta la ricostruzione del delitto del 23 giugno 2023 fatta dagli inquirenti.

 

Sergio Antonio Luciano Lorenzo, e suo fratello Joel entrano in azione pochi minuti prima delle 23: scavalcano la recinzione, salgono sul balcone, e un'ora dopo escono ripercorrendo lo stesso tragitto a ritroso.

Quello che è successo nell'appartamento verrà scoperto il giorno dopo.

Per le Forze dell'ordine i tasselli sono chiari, e il mosaico che si compone è quello di un delitto commissionato con l'ausilio di complici ed esecutori.

Delitto Ceschin
Le indagini nell'abitazione di Via XXVIII aprile 12

Una delle complici è proprio l'amante-badante Dileysi Guzman Lorenzo, 32enne dominicana.

"Dobbiamo fare attenzione, e ripulire la macchina".

 

Delitto Ceschin
Le indagini svolte nell'abitazione in Via XXVIII aprile

Questa è solo una delle intercettazioni fra i membri dell'improvvisata banda criminale che gli inquirenti hanno registrato.

Poi altri molteplici e convergenti riscontri raccolti durante l'indagine: mentre la Procura credeva alla tesi della rapina finita male, sin da subito stava scavando fra i rapporti famigliari della povera Ceschin, mettendo telefoni sotto controllo e disponendo intercettazioni ambientali (le più rilevanti si sono rivelate quelle fra Dileysi Lorenzo Guzman e la moglie di Sergio Antonio Luciano Lorenzo).

Le connessioni tra i sospettati

Enzo Lorenzon, ex marito della vittima, è accusato di essere il mandante dell'omicidio, presumibilmente per motivi economici legati alla causa di divorzio in corso. Lorenzon avrebbe contattato Sergio Lorenzo, cugino della sua ex amante Dileysi Guzman, per organizzare l'omicidio. Sergio Lorenzo, a sua volta, avrebbe coinvolto il fratello Joel, che avrebbe messo in contatto il gruppo con Mateo Garcia.

Delitto Ceschin, timori e dichiarazioni durante le indagini

Durante le indagini, Joel Lorenzo ha espresso timori per la propria incolumità e quella della sua famiglia nella Repubblica Dominicana, indicando la pericolosità dell'organizzazione criminale coinvolta. Questi timori potrebbero aver influenzato le decisioni di altri sospettati, come Sergio Lorenzo, che ha ritrattato la sua disponibilità a collaborare con le autorità.

Le udienze processuali per José Mateo Garcia e i complici

Il processo per l'omicidio di Margherita Ceschin è iniziato il 23 gennaio 2025 presso la Corte d'Assise di Treviso. In questa data, José Mateo Garcia, ritenuto l'esecutore materiale del delitto, insieme ad altri quattro imputati, è comparso in aula per rispondere delle accuse a suo carico. Durante l'udienza, le difese hanno presentato alcune eccezioni preliminari, portando il tribunale ad aggiornare il dibattimento a febbraio 2025.

Nel febbraio 2025 si è tenuta una significativa udienza nel processo per l'omicidio di Margherita Ceschin. Durante questa sessione, Joel Luciano Lorenzo, uno degli imputati, ha reso dichiarazioni spontanee al pubblico ministero, confessando il proprio coinvolgimento nel crimine e confermando la tesi del delitto su commissione orchestrato dall'ex marito della vittima, Enzo Lorenzon. Questa confessione ha rappresentato un momento cruciale nel procedimento giudiziario, fornendo ulteriori dettagli sul coinvolgimento degli altri accusati.

Le indagini hanno rivelato che Enzo Lorenzon avrebbe ingaggiato Garcia attraverso una rete di intermediari dominicani. La Procura di Treviso ha quindi ampliato il numero degli imputati, portandoli a cinque, includendo sia gli esecutori materiali che i mediatori coinvolti nell'organizzazione del crimine.

Il processo è attualmente in corso presso la Corte d'Assise di Treviso, con le udienze che proseguono per esaminare nel dettaglio le responsabilità dei vari imputati. Le testimonianze e le prove raccolte stanno contribuendo a delineare il quadro completo dell'omicidio, evidenziando la complessità e la premeditazione del crimine.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali