Giornata nera

Triplo incidente sul lavoro nel Trevigiano in un giorno, anche un 35enne ferito ad Asolo

E' successo nel pomeriggio di mercoledì 21 maggio 2025 in un cantiere in via Malombra: l'operaio è stato colpito alla testa dal braccio di un escavatore mentre stava posando a terra dei cavi elettrici.

Triplo incidente sul lavoro nel Trevigiano in un giorno, anche un 35enne ferito ad Asolo
Pubblicato:

E' stato un mercoledì, 21 maggio 2025, da dimenticare quello appena trascorso in provincia di Treviso sul fronte degli incidenti sul lavoro. Dopo i due casi della mattina avvenuti a Mansuè (in copertina: immagine dei bancali che hanno travolto l'operaio a Mansuè) e Riese Pio X, anche nel pomeriggio, ad Asolo, un operaio è rimasto ferito in un cantiere.

Operaio 35enne ferito in un cantiere ad Asolo

Nel dettaglio, l'incidente sul lavoro è avvenuto in un cantiere situato in via Malombra. Durante la posa di alcuni cavi elettrici, un operaio 35enne di origine tunisina è stato improvvisamente colpito alla testa dal braccio di un escavatore. L'impatto lo ha fatto cadere a terra, facendogli inizialmente perdere i sensi.

Subito è stato lanciato l'allarme ai sanitari del Suem 118. Sul posto è arrivata un'ambulanza da Castelfranco, ma è stato anche fatto innalzare un elisoccorso dall'ospedale Ca' Foncello, considerato che per il 35enne si è temuto il peggio. Ma una volta arrivati nel cantiere, i sanitari si sono resi conto che il trauma subito dall'operaio fosse meno grave del previsto, per questo motivo l'elicottero è stato fatto rientrare.

Il 35enne, dopo aver ripreso coscienza, ha parlato con i medici, i quali poi lo hanno caricato su una barella e trasportato all'ospedale di Castelfranco con l'ambulanza. L'operaio è stato ricoverato per il trauma cranico subito, ma è considerato non in pericolo di vita.

La dinamica dell'incidente sul lavoro è al vaglio dei Carabinieri e dei tecnici dello Spisal: dalle prime informazioni, pare che un collega alla guida dell'escavatore non si sia accorto della presenza del 35enne al momento dell'impatto.

Altri due incidenti sul lavoro

Quello di Asolo, come anticipato, è stato il terzo incidente sul lavoro avvenuto nel Trevigiano nella giornata di mercoledì 21 maggio 2025. Durante la mattinata, infatti, altre due vicende drammatiche hanno coinvolto operai a Mansuè e Riese Pio X.

Nel primo caso, all'interno del capannone della ditta Legnonova, un 37enne di origini romene è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da una bancale di legna che gli è caduto addosso. A seguito del colpo ha rimediato traumi da schiacciamento alla testa e a un braccio. A causa delle gravi condizioni dell'operaio, è stato fatto atterrare un elisoccorso, che subito ha portato l'operaio all'ospedale Ca' Foncello di Treviso.

Poco più tardi, a Riese Pio X, nella ditta NR Recycling, un operaio 42enne ha perso un braccio nel tentativo di sbloccare la forca del carrello elevatore a cui era addetto, che si era bloccata in alto. Mentre stava manovrando, la forcella è improvvisamente caduta a causa del cedimento dell’impianto pneumatico amputandogli l’arto all’altezza dell’avambraccio. Anche in questo caso è stato necessario far atterrare in zona l'elisoccorso, che ha trasportato subito il ferito al Pronto Soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso.

Commenti
Daniele martimbianco

Che siamo tornati ai tempi della mezzadria con datori di lavoro che ricavano gli operai con contratti di 40 ore poi li obbligano a lavorare 60 altrimenti li licenzia. Se questi hanno mutuo o affitto da pagare sono costretti a lavorare anche per 5 o 6 euro all'ora con va bene con straordinari in nero e sottopagati. Spesso a farlo sono industrie con una certa notorietà ma non rispetta no mai le regole per evitare incidenti nel lavoro. Chi dovrebbe passare a fare sorveglianza avvisa una settimana prima così vanno bene a mettersi in regola nelle strutture di lavoro. Sono cose che vedo e vivo da 30 anni da quando governa la lega nord nel Veneto e la destra in Italia

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali