Treviso

Truffa online, 50enne trevigiana ci rimette 90 euro

la donna, materiale artefice della truffa, aveva utilizzato una sim attivata a Napoli ed intestata ad un prestanome indiano di 45 anni.

Truffa online, 50enne trevigiana ci rimette 90 euro
Pubblicato:

Denunciata dal personale delle Volanti A.A., donna di 25 anni residente nel napoletano, per il reato di truffa.

Truffa online, 50enne trevigiana ci rimette 90 euro

Nella giornata di ieri, domenica 23 febbraio 2020, a seguito di specifici accertamenti informatici, il personale delle Volanti ha denunciato A.A., donna di 25 anni residente nel napoletano, per il reato di truffa. I primi giorni del mese di febbraio, infatti, si è presentata in Questura una trevigiana di 50 anni che aveva subito una truffa on-line tramite il sito www.schpok.com. La donna, infatti, si era interessata all’acquisto di un paio di auricolari wireless di una nota marca, per un valore di circa 90 euro, contattando la venditrice al numero indicato sul sito.

Versa il denaro ma non arriva nulla

A seguito di una breve trattativa, la donna è stata convinta a versare il denaro pattuito su una postepay, senza, tuttavia, ricevere nulla e non riuscendo più a contattare la venditrice. A seguito di diversi accertamenti sulla carta postepay e sul traffico telefonico della truffatrice, si è scoperto che la donna, materiale artefice della truffa, aveva utilizzato una sim attivata a Napoli ed intestata ad un prestanome indiano di 45 anni. Per questo motivo la donna è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa.

L'invito della Questura

La Questura di Treviso invita a fare sempre particolare attenzione quando si decide di effettuare acquisti online o “a distanza”, utilizzando i circuiti di pagamento garantiti e cercando di verificare sempre la buona fede dell’altro contraente. Nel caso in cui si abbia il sospetto di aver subito una truffa, si invitano tutti i cittadini a denunciare il fatto quanto prima alle forze dell’ordine ed a bloccare immediatamente le carte di credito eventualmente utilizzate, qualora si abbia il sospetto che possano essere utilizzate illecitamente da terzi.

Seguici sui nostri canali